Psicologo Clinico, Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna, n° 12062Istruttore Mindfulness, Federmindfulness, n° 787Iscritto alla Scuola di Psicoterapia ad approccio Psicocorporeo dell'Istituto I.U.P.
Il mio metodo si basa su una visione olistica dell’essere umano, che integra psicologia contemporanea, Mindfulness e modelli ispirati alla psicologia della Gestalt.Propongo quindi un approccio pratico e concreto, centrato sul qui e ora della situazione, in piena coerenza con i principi della Neuropsicosomatica, approccio scientifico che considera mente, cervello e corpo come un unicum inscindibile:Essa indaga le connessioni tra processi neurofisiologici, emozioni e vissuti corporei, mostrando come pensieri e stati emotivi influenzino il corpo e come, allo stesso tempo, il corpo incida sul nostro equilibrio psicologico.Accanto alla formazione accademica, porto con me un’esperienza personale profonda e continuativa nel campo della meditazione e dello sviluppo personale, che arricchisce la mia capacità di accompagnare le persone nel loro percorso di crescita e cambiamento.Nel mio lavoro integro tecniche di regolazione emotiva, respirazione consapevole, consapevolezza corporea e strategie pratiche per supportare le persone nella gestione di stress, ansia, blocchi emotivi e nella scoperta di sé.Ogni percorso è unico, costruito nel rispetto dei tempi e dei bisogni individuali, e mira a promuovere la riscoperta delle risorse personali, favorendo equilibrio, resilienza e benessere psicofisico.
Il colloquio psicologico è uno spazio di ascolto attento e confronto autentico, in cui psicologo e cliente collaborano per esplorare pensieri, emozioni e comportamenti.È un ambiente sicuro, privo di giudizio, dove puoi affrontare le tue difficoltà, riflettere su te stesso e individuare strategie concrete per migliorare il tuo benessere.Durante il colloquio utilizzo domande mirate e tecniche corporee per comprendere a fondo la tua esperienza, aiutandoti a superare blocchi emotivi, difficoltà relazionali o sfide psicologiche, e a portare maggiore chiarezza nella tua vita.Ogni incontro rappresenta un passo verso il cambiamento, la crescita personale e lo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé.Il percorso è sempre personalizzato, rispettoso della tua individualità e della tua privacy, e orientato alla riscoperta delle tue risorse interiori, per trasformare le difficoltà in opportunità di apprendimento e trasformazione.In questo spazio, la tua esperienza viene accolta con apertura, empatia e professionalità, creando le condizioni per un vero incontro con te stesso e per una trasformazione autentica, sostenibile e duratura.
La Mindfulness è una pratica di profondo rilassamento corporeo e mentale che permette di accrescere la consapevolezza dei propri pensieri, emozioni e sensazioni attraverso un atteggiamento non giudicante, caratterizzato da serenità e curiosità.Praticare la Mindfulness significa rafforzare le capacità di resilienza emotiva e psicologica e sviluppare chiarezza e saggezza nell’individuare le cause delle proprie difficoltà, consentendo così di affrontare le situazioni più complesse con maggiore flessibilità e armonia.Nel mio lavoro, utilizzo la Mindfulness come strumento per favorire il benessere psicologico e promuovere un equilibrio emotivo duraturo.La pratica regolare contribuisce a ristabilire un corretto equilibrio tra sistema nervoso simpatico e parasimpatico, i due principali canali di attivazione e rilassamento dei nostri processi biologici.Di conseguenza, la Mindfulness aiuta a gestire efficacemente lo stress, ridurre l’ansia, migliorare la concentrazione e favorire una maggiore connessione con sé stessi e con gli altri, sostenendo lo sviluppo di una mente più calma, lucida e resiliente.
Da sempre appassionato di psicologia e meditazione, ho completato la laurea triennale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e successivamente la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Bologna, conseguendo il massimo dei voti con una tesi dal titolo: “Protocolli basati sulla Mindfulness nel trattamento e cura delle malattie cutanee.”Durante il percorso accademico, ho maturato esperienza come educatore in contesti scolastici e residenziali, lavorando con utenti dai 3 ai 18 anni, prevalentemente in condizioni di fragilità o disabilità. Ho completato la formazione Snoezelen Base di livello 1 (ISNA/MSE) e attualmente collaboro con l’associazione L’Elefante nel Cappello come operatore attivo.Nel 2023 ho fondato PsycareItalia, servizio dedicato alla riduzione del rischio e alla promozione del benessere in contesti di musica elettronica, ispirato a modelli internazionali come PsycareUK, Kosmicare, ZENDO e NEST; il progetto è oggi parte della rete Psycare International.Il mio interesse per la psicologia e il comportamento umano mi ha avvicinato alla meditazione Vipassana, disciplina che pratico quotidianamente per il benessere personale. Ho approfondito la Mindfulness Biodinamica sotto la supervisione del Dott. Paolo Casartelli del Centro Bion di Bologna e sono iscritto all’Albo Nazionale Mindfulness, integrando l’approccio mindful nella mia pratica clinica. Attualmente partecipo al corso come operatore del Liberation Prison Project presso l’Istituto Lama Thzong Khapa, volto a portare pratiche di consapevolezza negli ambienti carcerari.Per approfondire la meditazione e la psicologia buddhista, ho partecipato a ritiri intensivi e periodi di vita in contesti monastici, tra cui 30 giorni presso il Monastero Santacittarama, praticando sotto la guida di insegnanti qualificati come Andrea Cappellari, Massimo Bonomelli, Bhante Sujiva e Ajahn Chandapalo.Oltre alla libera professione, ho ricoperto il ruolo di psicologo coordinatore dei Centri Sollievo nel territorio del Polesine e svolgo attività di Live-in Therapist presso clienti e cliniche private in Italia e all’estero.Attualmente sono iscritto alla scuola quadriennale di psicoterapia ad indirizzo Psicocorporeo dell’Istituto IUP del Villaggio Globale ai Bagni di Lucca, con l’obiettivo di integrare ulteriormente psicologia clinica, corpo e consapevolezza nel percorso terapeutico.
Porto Viro:Medica Porto Viro
Corso Risorgimento 154, 45014 Porto Viro, (RO)Porto Tolle:Studio "Feel Good"
Viale Giuseppe di Vittorio, 36, 45018 Ca' Tiepolo (RO)& Online
+39 350 163 440 5
© 2025 Fabio Goldaniga – Tutti i diritti riservati
Clinical Psychologist, Emilia-Romagna Board of Psychologists, No. 12062Mindfulness Instructor, Federmindfulness, No. 787Enrolled in the Body-Oriented Psychotherapy School of the I.U.P. Institute
My method is based on a holistic view of the human being, integrating contemporary psychology, Mindfulness, and models inspired by Gestalt psychology.I therefore offer a practical, concrete approach, centred on the here and now of the situation, in full coherence with the principles of Neuro-psychosomatics, a scientific approach that considers mind, brain, and body as an inseparable whole.It explores the connections between neurophysiological processes, emotions, and bodily experiences, showing how thoughts and emotional states influence the body and how, at the same time, the body affects our psychological balance.Alongside academic training, I bring a deep and ongoing personal experience in meditation and personal development, which enriches my ability to accompany people on their path of growth and change.In my work I integrate techniques of emotion regulation, mindful breathing, body awareness, and practical strategies to support people in managing stress, anxiety, emotional blocks, and in the discovery of self.Each path is unique, built with respect for individual timing and needs, and aims to promote the rediscovery of personal resources, fostering balance, resilience, and psychophysical well-being.
The psychological consultation is a space of attentive listening and genuine dialogue, where psychologist and client collaborate to explore thoughts, emotions, and behaviors.It is a safe, non-judgmental environment where you can address your difficulties, reflect on yourself, and identify concrete strategies to improve your well-being.During the session I use targeted questions and somatic techniques to understand your experience in depth, helping you overcome emotional blocks, relational difficulties, or psychological challenges, and bring greater clarity into your life.Each meeting represents a step toward change, personal growth, and the development of greater self-awareness.The process is always personalized, respectful of your individuality and privacy, and oriented toward the rediscovery of your inner resources, transforming difficulties into opportunities for learning and transformation.In this space, your experience is met with openness, empathy, and professionalism, creating the conditions for a true encounter with yourself and for an authentic, sustainable, and lasting transformation.
Mindfulness is a practice of deep physical and mental relaxation that increases awareness of one’s thoughts, emotions, and sensations through a non-judgmental attitude marked by calm and curiosity.Practicing Mindfulness strengthens emotional and psychological resilience and develops clarity and wisdom in identifying the causes of one’s difficulties, allowing complex situations to be faced with greater flexibility and harmony.In my work, I use Mindfulness as a tool to support psychological well-being and promote lasting emotional balance.Regular practice helps restore a healthy balance between the sympathetic and parasympathetic nervous systems, the two main pathways of activation and relaxation in our biological processes.As a result, Mindfulness helps manage stress effectively, reduce anxiety, improve concentration, and foster a deeper connection with oneself and others, supporting the development of a calmer, clearer, and more resilient mind.
Always passionate about psychology and meditation, I completed my bachelor’s degree at the University of Milano-Bicocca and later a master’s degree in Clinical Psychology at the Guglielmo Marconi University of Bologna, graduating with highest marks with a thesis titled “Mindfulness-based Protocols in the Treatment and Care of Skin Diseases.”During my academic journey, I gained experience as an educator in school and residential settings, working with users aged 3 to 18, primarily in situations of vulnerability or disability. I completed Snoezelen Base Level 1 training (ISNA/MSE) and I currently collaborate as an active practitioner with the association L’Elefante nel Cappello.In 2023 I founded PsycareItalia, a service dedicated to harm reduction and the promotion of well-being in electronic music settings, inspired by international models such as PsycareUK, Kosmicare, ZENDO, and NEST; the project is now part of the Psycare International network.My interest in psychology and human behavior led me to Vipassana meditation, which I practice daily for personal well-being. I deepened my study of Biodynamic Mindfulness under the supervision of Dr. Paolo Casartelli at the Centro Bion in Bologna and I am registered in the National Mindfulness Register, integrating the mindful approach into my clinical practice. I am currently taking part as an operator in the Liberation Prison Project at the Istituto Lama Thzong Khapa, bringing awareness practices into prison settings.To deepen meditation and Buddhist psychology, I have taken part in intensive retreats and periods of life in monastic contexts, including 30 days at the Santacittarama Monastery, practicing under qualified teachers such as Andrea Cappellari, Massimo Bonomelli, Bhante Sujiva, and Ajahn Chandapalo.Alongside private practice, I have served as coordinating psychologist for the Centri Sollievo in the Polesine area and I work as a Live-in Therapist for clients and private clinics in Italy and abroad.I am currently enrolled in the four-year psychotherapy school with a Body-Oriented orientation at the IUP Institute of the Villaggio Globale in Bagni di Lucca, with the aim of further integrating clinical psychology, the body, and awareness within the therapeutic pathway.
+39 350 163 440 5
© 2025 Fabio Goldaniga – All rights reserved